- Dott. Raffaele Buonfanti
Essere organizzati a lavoro
Aggiornato il: 14 ott 2020
Come Ottimizzare il Tempo ed Essere Più Organizzati
Ecco alcuni consigli personali per ottimizzare il tempo e potersi focalizzare solo sulle cose importanti, nel lavoro e nella tua vita personale
Definisci le Priorità:
Il primo passo per ottimizzare il tempo secondo me è quello di definire le tue priorità. Il mio suggerimento è di scrivere una lista, magari divisa in diverse aree (personale, lavoro, hobby, etc.). Questo ti aiuterà anche a capire se stai utilizzando il tuo tempo in attività prioritarie oppure stai perdendo tempo prezioso. Le attività prioritarie per un business, sono quelle che generano entrate, che portano nuovi clienti o sono focalizzate a rinsaldare il rapporto con i clienti esistenti. Nella tua vita personale, le attività prioritarie sono quelle che ti rendono felice, ti stanno fare bene.
Crea Una To-Do List
Una semplice lista delle cose da fare giorno per giorno, in base alle priorità individuate. Un semplice foglio di carta con un elenco di cose da fare durante la giornata che cancello di volta in volta.
Tieni Un’Agenda degli Appuntamenti
L’agenda degli appuntamenti è indispensabile per tenere organizzato il nostro tempo e si può fare in modo automatico. Io utilizzo Google Calendar.
Automatizza
L’esempio dell’agenda è solo una delle tante cose che può essere automatizzata. Un’altra cosa che può essere automatizzata è la fatturazione.
Delega
Delegare non è una cosa che si possono permettere solo grandi manager o grosse aziende. Se lavori da solo e sei sovraccarico di lavoro, forse è arrivato il momento che valuti almeno la possibilità di appoggiarti a un collaboratore.
